Autolettura del contatore Gas Naturale
Perché è importante fare l’autolettura?
Il servizio di autolettura consente di avere un calcolo sempre aggiornato dei propri consumi.
Leggere i propri consumi di gas e comunicarli all’azienda fornitrice è conveniente perché in questo modo si pagherà solo ciò che si consuma.
Se l’autolettura verrà trasmessa durante il “periodo finestra” indicato sulla prima pagina di ogni bolletta, l’importo in bolletta non sarà stimato, ma calcolato sulla base del dato reale.
Quando fare l’autolettura?
Nella prima pagina delle bollette viene riportato il periodo temporale entro il quale effettuare l’autolettura, tale lettura sarà valida anche ai fini della fatturazione per il conguaglio dei consumi.
Come fare l’autolettura?
In presenza di un contatore meccanico o elettronico leggere le cifre a sinistra della virgola. Annotare le cifre da sinistra a destra, compreso eventuali zeri, escludendo le cifre decimali.
In presenza di un correttore volumetrico leggere le cifre a sinistra della virgola riferite al segnante del contatore meccanico e al Vb del correttore volumetrico.
In che modo comunicare l’autolettura?
L’autolettura potrà essere comunicata attraverso diverse modalità:
- accedendo alla tua Area Clienti
- scaricando l’App Unoenergy
- utilizzando la nuova ed innovativa Autolettura Web che ti permette di inserire i tuoi consumi senza necessità di registrazione
- attraverso il numero verde 800.62.50.50 gratuito anche da cellulari; i nostri operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00
- tramite e-mail all’indirizzo autoletture@unoenergy.it
Autolettura del contatore Energia Elettrica
Quando fare l’autolettura?
Ti informiamo che se il tuo contatore è elettronico e teleletto non è più necessario comunicare l’autolettura (Delibera 738/16 ARERA). In tal caso, il Distributore competente per territorio, proprietario dei contatori, rileva automaticamente le letture e le trasmette ad Unoenergy.
Se eccezionalmente la telelettura non venisse rilevata per due mesi consecutivi, troverai in fattura consumi stimati e potrai allora comunicare la lettura.
Nella prima pagina delle bollette viene riportato il periodo temporale entro il quale effettuare l’autolettura; tale lettura sarà valida anche ai fini della fatturazione per il conguaglio dei consumi.
Se presso la tua utenza è presente un contatore non elettronico, ti consigliamo di trasmetterci regolarmente la lettura.
Come fare l'autolettura
Leggere le cifre nei riquadri a sinistra della virgola per ogni fascia di consumo se è un contatore a fasce oppure fornire l’unico dato presente se si è in possesso di un contatore tradizionale.
Il dato di potenza deve essere comunicato solo per utenze con potenza disponibile superiore a 16,5 kW.
Annotare le cifre da sinistra a destra escludendo le cifre decimali.
In che modo comunicare l'autolettura
L’autolettura potrà essere comunicata attraverso diverse modalità:
- accedendo alla tua Area Clienti
- utilizzando la nuova ed innovativa Autolettura Web che ti permette di inserire i tuoi consumi senza necessità di registrazione
- attraverso il numero verde 800.62.50.50 gratuito anche da cellulari; i nostri operatori rispondono dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00
- tramite e-mail all’indirizzo autoletture@unoenergy.it