Scopri Unoenergy
Cosa sapere sul trasloco delle utenze di luce e gas

Trasloco delle utenze di luce e gas: cosa fare?

Cambiare casa è una grandissima emozione. Ci si prepara ad entrare in una nuova abitazione e, spesso, equivale ad un vero e proprio cambio di vita. Tra gli scatoloni da preparare e le ditte per il  trasloco da contattare c’è un elemento che non possiamo dimenticare: il trasloco delle utenze di luce e gas.

Entrare in una casa nuova senza luce o gas è un problema e per questo motivo è importante prepararsi per tempo e risolvere tutte le questioni burocratiche il prima possibile. Gli allacci di luce, gas e acqua vanno eseguiti, infatti, prima di effettuare il trasloco vero e proprio e, per aiutarvi, il team di Unoenergy ha stilato questa rapida ed efficace guida pratica sulle cose da fare per attivare luce e gas nella casa nuova

Trasloco gas e luce in una nuova casa: il check dei contatori

Il primo step da fare è controllare lo stato dei contatori di luce e gas perché, a seconda delle loro condizioni, le operazioni da affrontare sono diverse. 

  • Voltura: è il caso più semplice in quanto i contatori ci sono e sono attivi. Occorre però effettuare il cambio di intestatario dei contratti di luce e gas.
  • Subentro: si può effettuare questa operazione se i contatori sono presenti, erano attivi, ma sono stati disattivati momentaneamente. 
  • Allaccio: il contatore non è presente. Va installato e attivato. Questo caso è relativo all’allaccio delle utenze in una nuova costruzione. Molto probabilmente in una casa di nuova realizzazione i contatori sono stati predisposti, ma non sono collegati alla rete.
  • Prima Attivazione: in questo caso i contatori sono presenti, ma non sono mai stati utilizzati e attivati prima del vostro arrivo.

Voltura: come fare il cambio nominativo della bolletta del gas e della luce

In questo caso specifico si prende possesso delle utenze di luce e gas che erano state attivate dai precedenti inquilini della vostra nuova abitazione. Questa è l’operazione più semplice in assoluto perché occorre solo cambiare l’intestatario dell’utenza. Ricordatevi che, sebbene non vi sia interruzione della fornitura, questo implica anche mantenere l’offerta e la tipologia di contratto che era stata stipulata in precedenza

Trasloco luce e gas con il subentro

Se state per entrare in una casa che era stata precedentemente abitata e gli ex inquilini hanno già dato una regolare disdetta dovrete effettuare il subentro. Praticamente si va a riattivare il contatore della luce e quello del gas, cambiando solamente i nomi degli intestatari e stipulando un nuovo contratto di fornitura con l’operatore  e soprattutto con l’offerta luce e gas più conveniente per voi .

Allaccio delle utenze in una casa nuova

Come abbiamo visto prima, l’allaccio delle utenze di luce e gas in una casa nuova, appena costruita o in un’abitazione che non ha mai avuto inquilini avviene quando il contatore non è presente. In questo caso bisogna richiedere l’installazione da zero del contatore e, successivamente, l’allaccio alla rete di distribuzione di gas e luce chiedendo alla società che avete prescelto di attivare poi anche la fornitura con l’offerta da voi selezionata. I costi di questa operazione variano a seconda della difficoltà eventuale nell’installazione del contatore mentre per le tempistiche dovete considerare un massimo di circa 3 mesi. 

Attivazione gas ed energia elettrica nella nuova abitazione

Se nella vostra nuova casa si trovano i contatori di luce e gas, ma non erano mai stati attivati prima, è necessario procedere con la richiesta, al fornitore, dell’attivazione delle utenze. Specificando che si tratta, ovviamente, di una prima attivazione

I tempi di attesa per l’attivazione dell’energia elettrica sono di circa una settimana mentre, per l’attivazione del gas potrebbero servire fino a tre mesi quindi, anche in questo caso, è importante muoversi per tempo. Il tutto senza dimenticare che occorrono dei documenti:

  • I dati anagrafici della persona che si intesterà il contratto di luce e gas con i relativi contatti telefonici o di posta elettronica
  • L’indirizzo
  • Il codice POD e il PDR
  • Il contratto
  • La categoria e il tipo di utilizzo delle utenze

Queste che abbiamo visto sono dunque le varie possibilità da affrontare in caso di trasloco delle utenze di luce e gas o di attivazione di una nuova fornitura al momento dell’ingresso in una nuova abitazione. Ovviamente, qualsiasi dubbio o perplessità in merito non esitate a contattare il team di Unoenergy che è sempre a vostra disposizione per aiutarvi passo dopo passo.

CERCHI UNA SOLUZIONE PERSONALIZZATA?

Parla con un nostro consulente

Troveremo insieme l'offerta che si adatta meglio alle tue esigenze.

Serve aiuto
Apri la chat