L’operazione consente al Gruppo di acquisire la maggioranza (51%) di Libarna Gas SpA, azienda di fornitura luce e gas con 17 dipendenti e 17mila clienti presenti in 200 comuni d’Italia.
L’AD De Martini: “Rafforziamo presenza e servizi al territorio”.
Milano, 13 marzo 2025 – Il Gruppo Unoenergy – tra i principali operatori privati nel settore della fornitura di gas naturale, energia elettrica e servizi di efficientamento energetico per clienti residenziali, aziende e condomìni – annuncia l’acquisizione di Officina Energetica S.r.l, società che detiene il 51% delle azioni di Libarna Gas S.p.A, realtà storica nella commercializzazione di gas naturale ed energia elettrica nelle province di Pavia, Alessandria, Cuneo e Torino.
Il Gruppo Unoenergy ha rilevato il 100% di Officina Energetica dalle società Newatt S.r.l. e En-Gas S.r.l. detentrici rispettivamente del 51% e del 49% delle quote azionarie.
Con oltre 60 anni di storia, l’attività di Libarna Gas si snoda principalmente in Lombardia e in Piemonte, ma è presente in 200 Comuni d’Italia. La società, con circa 17.000 clienti, 6 sportelli aperti al pubblico e un volume di vendita annuo di gas superiore a 45.000.000 Smc è profondamente radicata nei territori in cui è presente e opera con un solido modello di business che si distingue per la consulenza, l’assistenza e l’ascolto del cliente su più canali, pilastri portanti anche del Gruppo Unoenergy da oltre 20 anni.
L’operazione rientra all’interno di una più ampia strategia di crescita nel lungo periodo nel mercato energetico italiano che rafforzerà la presenza del Gruppo nel settore delle commodity e in tutti i segmenti di mercato per la transizione energetica. A seguito dell’acquisizione, Unoenergy raggiunge oltre 30 point nelle provincie di Pavia, Alessandria, Cuneo e Torino, dove è già presente con il proprio marchio. Per il Gruppo il rafforzamento delle attività di consulenza, vendita e assistenza ai clienti attraverso l’apertura di sedi e Unoenergy Point in diverse regioni italiane è un elemento strategico chiave per conseguire nel tempo una crescita solida e sostenibile.
“Negli ultimi anni il nostro Gruppo ha portato avanti un ambizioso percorso di sviluppo, rafforzando la presenza su tutto il territorio nazionale ed evolvendo la propria offerta per rispondere alle esigenze di un mercato in costante cambiamento. Vogliamo consolidare il ruolo di player unico di riferimento per imprese e privati continuando a crescere con un’offerta ampia che comprende commodity, efficienza energetica, rinnovabili e mobilità elettrica per i privati, mettendo al centro la relazione con i clienti. Con Libarna Gas, siamo certi di poter rafforzare ulteriormente la nostra posizione nel mercato domestico, potenziando la nostra presenza e capacità di servizio al territorio” ha dichiarato Fabio De Martini, Amministratore Delegato del Gruppo Unoenergy.
“Questa operazione rappresenta per noi un passaggio naturale nell’ambito della nostra strategia di crescita nel nostro core business: acquisto di energia rinnovabile dai produttori e rivendita ai reseller presenti sul mercato di energia e gas. Libarna Gas entra a far parte di un Gruppo con una visione e una struttura in grado di accompagnarla nella sua prossima fase di crescita. Siamo certi che il nuovo assetto garantirà continuità e nuove opportunità ai clienti e a tutti gli stakeholder” ha dichiarato Massimiliano Carpegna, CEO di Newatt srl.
L’operazione di acquisizione è stata condotta con il supporto dell’advisor PwC, che ha prestato la propria consulenza strategica e finanziaria lungo tutte le fasi del processo.
IL GRUPPO UNOENERGY
Con un fatturato nell’esercizio 2023/2024 di 1,1 miliardi di euro e oltre 500mila clienti, il Gruppo è attivo da diversi anni nella commercializzazione di: gas naturale e di energia elettrica (divisione COMMODITY), servizi energetici e di efficientamento (divisione TECH), servizi più strettamente legati alla transizione energetica come la progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti fotovoltaici di proprietà dei clienti (divisione GREEN & INNOVATION), servizi per la mobilità elettrica (divisione MOBILITY).